La strumentazione ad altissima tecnologia di fotocentratura ci consente di progettare sartorialmente queste lenti sulla persona, tenendo in considerazione i parametri fisiologici e quelli riferiti alla montatura. Grazie al Visus Real di Hoya, uno strumento che determina la distanza apice corneale lente, la distanza tra i centri pupillari, l’angolo di avvolgimento della montatura sul viso, l’altezza della pupilla dal bordo inferiore della montatura e l’angolo pantoscopico della montatura sul viso del cliente, è possibile ottenere lenti perfettamente calibrate, con una resa visiva eccezionale.
Queste lenti vengono costruite tenendo in considerazione tutti i parametri delle lenti monofocali personalizzate, considerando in più lo stile di vita del cliente, come per esempio l’utilizzo del PC fisso o portatile, la lettura, la guida e lo sport.
Siamo molto rigidi e severi sulla lente da utilizzare e ci atteniamo a protocolli ben definiti in grado di garantire un’applicazione quotidiana della lente in totale sicurezza. A tal fine eseguiamo controlli ed analisi profonde del film lacrimale e della cornea, avvalendoci di strumenti ad altissima tecnologia.
Consente la rilevazione dei parametri corneali, la rilevazione del diametro corneale al centesimo di millimetro e la valutazione aberromentrica della cornea. Permette di eseguire una Pupillografia, valutando la variazione del diametro pupillare in visione diurna e notturna, per una corretta scelta della lente a contatto progressiva. Inoltre consente di valutare il tempo di evaporazione della lacrima e la qualità della sua composizione.
Consente di osservare la lente a contatto direttamente nell’occhio con acquisizione fotografica e filmata dell’applicazione.
Consente la valutazione delle ghiandole di Meibomio, deputate alla produzione dello strato lipidico della lacrima.